Grazie ad un progetto su TRND ho potuto testare questo nuovo prodotto solare.
IL MARCHIO
Hawaiian Tropic è un marchio che dal 1969 produce prodotti solari. Si è rapidamente diffuso negli USA mentre qua da noi non è forse altrettanto noto.
In questi giorni ho trovato degli stand espositivi Hawaiian Tropic in vari market del mio paese: questo è indubbiamente segnale che la politica di merchandising che hanno avviato è veramente capillare.
A COSA SERVE
E' una crema solare e pertanto si utilizza prima e durante l'esposizione al sole come protezione dai raggi UVA/UVB, che possono essere dannosi per la nostra pelle.
COME SI PRESENTA
La confezione è trasparente ed ergonomica, cioè più stretta al centro per un'impugnatura più facile.
La gamma di creme solari offre quattro SPF: 10, 15, 30 e 50. Inoltre esiste una lozione specifica per il viso in un formato diverso e SPF 30.
La confezione trasparente è utilissima per controllare il livello di consumo della crema e non rimanere improvvisamente senza! Inoltre consente di vedere i nastri di seta che arricchiscono la formulazione di queste creme solari e ne costituiscono una delle peculiarità.
COMPOSIZIONE
L'etichetta afferma che sono stati aggiunti alla lozione solare "nastri di seta idratanti altamente nutrienti [..] contiene le naturali proteine della seta e glicerina per 12 ore di idratazione.
L'azienda sottolinea fortemente la qualità di tutti gli ingredienti selezionati per entrare a far parte della composizione delle creme solari: frutti e fiori provenienti dalle Hawaii, ed ecco da dove deriva il nome del brand!
Indubbiamente il profumo floreale e tropicale della crema conferma la presenza di ingredienti naturali e tipicamente "estivi". La consistenza risulta leggera e non grassa, non lascia residui sulla pelle nemmeno dopo il bagno.
CONSIGLI
Ovviamente quando si tratta di solari il primo consiglio è quello di scegliere il fattore di protezione più adatto alla propria carnagione e al tipo di esposizione. Anche la località in cui ci faremo baciare dal sole incide sulla scelta. E proprio per aiutare a non sbagliare, Hawaiian ha creato la app EasySun, scaricabile su smartphone e tablet.
Il secondo consiglio è quello di ripetere l'applicazione della protezione più volte, soprattutto dopo il bagno.
Infine, evitiamo comunque di esporci nelle ore centrali della giornata.
Seguendo questi consigli, i solari Hawaiian Tropic risulteranno efficaci e veramente piacevoli!
opinione_nolog
Scrivi un'opinione
Non sei ancora registrato?
Registrati subito per partecipare ed accumulare punti!
Sei già registrato?
Login classica
Accedi con:
Twitter
Facebook